glicemia

5 Ottobre 2021

Diabete gambe gonfie e doloranti quale correlazione

Con il passare del tempo e la continua non curanza della patologia, il diabete può determinare diverse complicazioni che possono riflettersi su tutto il nostro organismo. Nel tentativo di riuscire a prevenire eventuali complicanze, è […]
9 Giugno 2021

Glicemia alta durante la notte: come evitarla?

“Qual’è il giusto valore glicemico per passare la notte serenamente, senza avere il timore di rischiare il verificarsi di un’ipoglicemia notturna”? L’ISPAD (International Society for Child and Adolescent Diabetes) suggerisce come valori glicemici ideali, prima di coricarsi, quelli […]
20 Aprile 2021

Ipoglicemia: 5 storie a lieto fine

L’ipoglicemia è una tra le complicanze più note del diabete. Essa è caratterizzata da una diminuzione (a volte anche repentina) della quantità di zucchero nel sangue, da qui appunto il nome: ipo = bassa, glicemia […]
2 Aprile 2021

Fattori di rischio associati all’ipoglicemia nei neonati

Il manifestarsi di un’ipoglicemia è un fenomeno che sta diventato sempre più frequente nei neonati. Con il termine ipoglicemia, facciamo riferimento ad uno squilibrio tra l’assunzione di glucosio ed il suo utilizzo. Questa situazione se […]
24 Novembre 2020

Come prevenire la nefropatia diabetica

Con il termine nefropatia diabetica ci si riferisce a quei cambiamenti nel funzionamento dei reni che si verificano nelle persone con il diabete, quando il controllo della glicemia e/o di altri fattori associati non è […]
2 Novembre 2020

Diabete e anziani: quando la dieta diventa terapia

La dieta costituisce una parte fondamentale nel controllo globale del diabete, soprattutto, per le persone anziane. Negli anziani, infatti, l’esistenza di molteplici patologie è frequente, pertanto, dovrebbero essere valutate complessivamente. Proprio per questo motivo, ogni dieta […]