diabete

31 Ottobre 2022

Medicina Narrativa: un’intervista alla Dottoressa Natalia Piana

La Dottoressa Natalia Piana è una pedagogista e formatrice che da anni lavora con persone con diabete attraverso percorsi e laboratori di Medicina Narrativa. Le abbiamo fatto qualche domanda, per capire meglio quali importanti risorse […]
12 Ottobre 2022

Diabete tipo 2: possibile remissione in tre mesi. Come?

Un gruppo di adulti con prediabete o diabete di tipo 2 hanno partecipato a un programma intensivo migliorando la propria sensibilità insulinica e alcuni hanno raggiunto la remissione della malattia. Il programma includeva una dieta […]
30 Settembre 2022

Neuropatia: sintomi e prenotazione esami

La “neuropatia” è una malattia dei nervi periferici che, a seconda delle fibre colpite, può provocare un rallentamento del passaggio degli impulsi elettrici e, di conseguenza, la perdita di sensibilità. Neuropatia e diabete La neuropatia […]
27 Settembre 2022

Quanto zucchero consumiamo veramente ogni giorno?

Ogni giorno, nella nostra alimentazione, ci troviamo a dover confrontarci con alimenti che, generalmente, contengono zucchero. Lo zucchero può alterare in maniera eccessiva il corretto livello di glucosio che, invece, dovrebbe rimanere entro un range […]
23 Settembre 2022

Diabete a scuola: un vademecum per le maestre

Avere un bimbo con diabete a scuola, a volte, è fonte di preoccupazione per i genitori. Si può infatti ritenere che gli educatori non abbiano le competenze per risolvere eventuali emergenze, e questo genera comprensibilmente […]
16 Settembre 2022

Conta carboidrati e insulina: come regolarsi con l’alimentazione

Chi convive con il diabete non può non conoscer la conta dei carboidrati (CHO counting). La conta dei carboidrati deve essere effettuata a ogni pasto per poter calcolare l’entità del rialzo glicemico provocato da un pasto […]