complicanze

27 Giugno 2017

Diabete e patologie del cavo orale: quali le correlazioni e come gestirle?

In questo articolo parleremo di Diabete e patologie del cavo orale. Potrai apprendere quali sono le patologie, come riconoscerle, quali sono le loro implicazioni e come gestirle al meglio. Partiamo quindi dall’inizio: quali sono le patologie del […]
28 Aprile 2017

Emoglobina glicata: cos’è e come interpretarla

Gli studi più recenti hanno dimostrato che vi è una stretta correlazione tra l’alto livello di emoglobina glicata nel sangue e il rischio di sviluppare o peggiorare le complicanze del diabete. Tra gli esami fondamentali che […]
7 Marzo 2017

Microinfusore di insulina: un valido aiuto nella terapia

Nella gestione quotidiana del diabete il microinfusore di insulina può rappresentare un supporto concreto, soprattutto per le persone con diabete di tipo 1 (cioè insulino-dipendenti) e per quelle per cui, similmente, la somministrazione di insulina […]
27 Febbraio 2017

Diabete gestazionale: che cos’è e cosa comporta

Il diabete gestazionale è una forma di diabete che si sviluppa nelle donne in gravidanza. Come per il diabete di tipo 1 e di tipo 2, anche nel caso del diabete gestazionale la donna incinta […]
17 Febbraio 2017

Alcol e diabete: consigli e chiarimenti

Il consumo di bevande alcoliche è un’abitudine radicata nella nostra cultura ed è un gesto che compiamo spesso anche fuori pasto. È però molto importante non farne abuso perché può rivelarsi seriamente dannoso per la […]
4 Novembre 2016

Il diabete nella prima infanzia: come prevenire le complicanze

Prendersi cura di un familiare con diabete è un gesto importante che richiede molta attenzione ed un impegno costante, ancor più quando si tratta di un bambino durante i suoi primi anni di vita. I […]