La gestione del diabete di tipo 1 nei bambini e nei ragazzi richiede particolari attenzioni anche nel contesto scolastico. La scuola, infatti, è il luogo in cui trascorrono gran parte della giornata ed è il loro punto di riferimento educativo insieme alla famiglia. È molto importante che i genitori informino gli insegnanti e collaborino con loro per avere la certezza che il proprio figlio segua correttamente la terapia anche durante le ore scolastiche.
Maestri ed insegnanti devono essere in grado di consentire anche al giovane con diabete il raggiungimento del benessere psicologico e fisico, garantendogli la possibilità di uno sviluppo completo delle sue potenzialità al pari dei compagni.
La scuola può giocare un ruolo fondamentale già dal momento della diagnosi e durante l’intero percorso di integrazione del diabete nella vita del bambino o del ragazzo, con un effetto positivo sull’accettazione della patologia e l’abbattimento della percezione di “diversità”.
L’ambiente scolastico deve essere per lo studente una seconda casa in cui avere la certezza di essere assistito in tutti gli aspetti della gestione quotidiana del diabete: la terapia con insulina, il controllo della glicemia, gli alimenti da assumere, lo svolgimento di attività fisica e gli eventuali sbalzi glicemici.
Al fine di istruire gli operatori scolastici con specifici protocolli di intervento è nato un documento ufficiale* redatto da AGD Italia (Coordinamento tra le Associazioni Italiane Giovani con Diabete), in collaborazione con il Ministero della Salute, il Ministero dell’Istruzione e la SIEDP (Società Italiana di Endocrinologia e Diabetologia Pediatrica). Il testo fornisce precise indicazioni per il personale scolastico sulla corretta gestione dei ragazzi con diabete a scuola.
È dovere dei genitori eseguire alcune pratiche importanti per facilitare il lavoro degli insegnanti:
Grazie alla collaborazione di tutti gli adulti coinvolti nella sua vita, il bambino o il ragazzo con diabete può avere una vita scolastica, sportiva e sociale come tutti i suoi compagni.
In Italia ci sono circa 20mila studenti con diabete tipo 1 e questi alunni non hanno bisogni educativi speciali e non devono essere trattati in modo diverso dagli altri.
Potrebbero però avere delle necessità particolari, come andare in bagno spesso, assumere zucchero, integratori o succhi di frutta in caso di ipoglicemia, misurarsi la glicemia.
Un alunno con diabete potrebbe avere la necessità di fare più assenze dei suoi compagni, oppure non essere nelle condizioni di svolgere un compito in classe o un’interrogazione in alcuni momenti particolari (ipo- o iper-glicemia).
Per far in modo che l’alunno e la sua famiglia si sentano “al sicuro” è fondamentale che gli insegnanti e il personale scolastico conosca la malattia e sappia come affrontare eventuali situazioni di emergenza.
Il diabete tipo 1 è la forma più comune di diabete fra i bambini e gli adolescenti. Si tratta di una patologia autoimmune molto diversa dal diabete tipo 2, più frequente nelle persone anziane. Nel diabete tipo 1 il pancreas non secerne più insulina, ormone che, fra le altre cose, regola la quantità di zucchero presente nel sangue (glicemia). La persona con diabete tipo 1 dovrà quindi monitorarsi frequentemente la glicemia e assumere insulina.
Il range all’interno del quale dovrebbe stare la glicemia è 90/110 mg/dL prima e lontano dai pasti e tra i 140 e i 180 nelle due ore seguenti ai pasti.
Mantenere la glicemia in range non è facile, anche perché dipende da molti fattori: alimentazione, attività fisica, sbalzi ormonali della crescita e anche dallo stress della scuola!
Quando va misurata la glicemia?
Generalmente il bambino dopo la diagnosi impara piuttosto velocemente a misurarsi la glicemia in autonomia. Per farlo, utilizza un pungidito che permette di far fuoriuscire una goccia di sangue, generalmente da un polpastrello della mano. Il sangue va appoggiata su una striscia reattiva che viene letta dal glucometro, strumento che restituisce il valore della glicemia in quel momento.
La glicemia dovrebbe stare sempre nel range, ma se qualche volta la glicemia è un po’ alta (iperglicemia) non è un problema. Qualora fosse molto alta, la si può correggere con piccole assunzioni di insulina, sempre seguendo il fattore di correzione indicato dal diabetologo.
Quando i livelli di zucchero nel sangue scendono appaiono dei sintomi fra i quali sudorazione, pallore, irritabilità, nervosismo, pianto, confusione, nausea, fame eccessiva, cefalea, difficoltà di concentrazione, difficoltà di coordinazione, stanchezza, tremori.
Per risolvere l’ipoglicemia e far salire i livelli di zucchero nel sangue dovrebbe essere sufficiente far assumere al bambino una dose di zuccheri semplici (Glucosprint, 15 g di zucchero, succo di frutta, bevande zuccherate). Oltre a quello, una volta risolti i sintomi, è bene che il bambino mangi anche una piccola dose di carboidrati complessi (crackers, biscotto, pane, grissino) che aiutano la glicemia a mantenersi stabile.
Dopo circa 15 minuti dall’episodio ipoglicemico, il bambino può tornare alla sua normale attività.
Le ipoglicemie lievi sono abbastanza frequenti, mentre nel caso di ipoglicemia grave con perdita di coordinamento e di coscienza l’alunno non va assolutamente lasciato solo. Bisognerà chiamare immediatamente un’ambulanza e procedere con la somministrazione di glucagone intramuscolo o spray.
Il diabete in alcuni casi può essere vissuto dall’alunno come un ostacolo sociale, un qualcosa che li rende diversi dagli altri, fino a poter sfociare in vere e proprie sindromi di isolamento o di percepita discriminazione. In questo caso è bene attivare “reti di sostegno” fra psicologi, famiglia e scuola.
Molti bambini e ragazzi con diabete tipo 1 utilizzano il microinfusore, uno strumento che infonde insulina sottocute continuamente e che permettere di evitare le iniezioni.
Potrebbe succedere che la cannula che infonde insulina si stacchi o si ostruisca, oppure che si stacchi. In questi casi sarà necessario che l’alunno la sostituisca.
Sempre più persone con diabete tipo 1 utilizzano i sensori, dispositivi in grado di rilevare la glicemia di continuo. Anche questi potrebbero staccarsi, nel qual caso vanno sostituiti.
Un alunno con diabete non necessita di una dieta ad hoc perché può mangiare di tutto. Bisogna sapere però che prima di ogni pasto principale bisognerà eseguire il bolo di insulina. Il ragazzo deve stimare le quantità di cibo che mangerà e contare i carboidrati che assume, in modo da calcolare il bolo corretto utilizzando lo schema fornito dalla famiglia.
E’ importante che non vi siano ritardi nella somministrazione del cibo e che il ragazzo mangi tutto quanto era stato preventivato, altrimenti bisognerà sostituire i carboidrati che non mangerà con altri carboidrati (per esempio un succo di frutta), a seconda delle indicazioni fornite da famiglia e diabetologo.
L’esercizio fisico è molto importante per le persone con diabete, tanto da esasere considerato quasi una terapia perchè aiuta a tenere sotto controllo i valori di glicemia.
L’alunno dovrà misurarsi la glicemia prima e dopo l’attività fisica. In caso di iper- o ipo-glicemia si dovrebbe evitare l’attività fisica.
Durante lo sport è bene che l’alunno abbia a disposizione zucchero o Glucosprint per risolvere eventuali ipoglicemie.
Gite e viaggi d’istruzione
Tutti i bambini e ragazzi devono poter partecipare ai viaggi di istruzione!L’alunno dovrà avere con sè tutto il necessario a gestire il diabete in sicurezza e gli insegnanti devono essere informati sulla terapia insulinica, come correggere le ipo e le iper e come gestire eventuali problematiche.
* AGD Italia, Documento strategico di intervento integrato per l’inserimento del bambino, adolescente e giovane con Diabete in contesti Scolastici, Educativi, Formativi al fine di tutelarne il diritto alla cura, alla salute, all’istruzione e alla migliore qualità di vita, Acireale, Galatea Editrice, 2013.
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_68YV86XRT8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | session | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analisi | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicita | 1 year | No description |
mc_landing_site | 7 days | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_abck | 1 year | This cookie is used to detect and defend when a client attempt to replay a cookie.This cookie manages the interaction with online bots and takes the appropriate actions. |
ak_bmsc | 2 hours | This cookie is used by Akamai to optimize site security by distinguishing between humans and bots |
bm_sz | 4 hours | This cookie is set by the provider Akamai Bot Manager. This cookie is used to manage the interaction with the online bots. It also helps in fraud preventions |
cookielawinfo-checkbox-necessari | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to record the user consent for the cookies in the category "Necessary". |
CookieLawInfoConsent | 1 year | Records the default button state of the corresponding category & the status of CCPA. It works only in coordination with the primary cookie. |
viewed_cookie_policy | 1 year | The cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin to store whether or not the user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
cookielawinfo-checkbox-altri | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-analisi | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-funzionali | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-prestazioni | 1 year | No description |
cookielawinfo-checkbox-pubblicita | 1 year | No description |
mc_landing_site | 7 days | No description available. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_fbp | session | This cookie is set by Facebook to display advertisements when either on Facebook or on a digital platform powered by Facebook advertising, after visiting the website. |
fr | 3 months | Facebook sets this cookie to show relevant advertisements to users by tracking user behaviour across the web, on sites that have Facebook pixel or Facebook social plugin. |
IDE | 1 year 24 days | Google DoubleClick IDE cookies are used to store information about how the user uses the website to present them with relevant ads and according to the user profile. |
test_cookie | 15 minutes | The test_cookie is set by doubleclick.net and is used to determine if the user's browser supports cookies. |
VISITOR_INFO1_LIVE | 5 months 27 days | A cookie set by YouTube to measure bandwidth that determines whether the user gets the new or old player interface. |
YSC | session | YSC cookie is set by Youtube and is used to track the views of embedded videos on Youtube pages. |
yt-remote-connected-devices | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
yt-remote-device-id | never | YouTube sets this cookie to store the video preferences of the user using embedded YouTube video. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_ga | 2 years | The _ga cookie, installed by Google Analytics, calculates visitor, session and campaign data and also keeps track of site usage for the site's analytics report. The cookie stores information anonymously and assigns a randomly generated number to recognize unique visitors. |
_ga_68YV86XRT8 | 2 years | This cookie is installed by Google Analytics. |
_gcl_au | 3 months | Provided by Google Tag Manager to experiment advertisement efficiency of websites using their services. |
CONSENT | 2 years | YouTube sets this cookie via embedded youtube-videos and registers anonymous statistical data. |
Cookie | Durata | Descrizione |
---|---|---|
_mcid | 1 year | This is a Mailchimp functionality cookie used to evaluate the UI/UX interaction with its platform |